/etc/portage/package.keywords
...) avete due scelte:- NON FATELO!
(e magari commentatelo via da package.keywords...) - Fatelo a vostro rischio e pericolo
(poi però non venite da me a piangere... anche perché non è mica detto che il fido revdep-rebuild risolva tutto, in quest'ultimo caso)
Il motivo? Banale: Alcuni pacchetti (non solo quelli "stable", ma anche alcuni "unstable") continuano a volere libpng 1.2.x.
E ora torno al casino del ritornare indietro alla 1.2.x :p (il bello è che manco mi ricordo più quale pacchetto mi aveva chiesto di ficcare libpng nel package.keywords!)
Note for english-only gentooists: Please go back to google... I'm NOT translating this post for you!
Concordo in toto con quello che hai scritto.
RispondiEliminaPensa che da quando mio cognato mi ha detto che la conosce (sono compaesani), non la stima ma la giustifica, non riesco quasi più a parlargli.
Ciao e tanti auguri alla piccola.
Scusa ma non so com'è successo che ho commentato il messaggio sbagliato, se non si capisce era quello sulla Gelmini.
RispondiEliminanon ho capito nulla. ma approfitto per lasciarti un baciotto...magari poi ...con...calma...mi farai capire..???
RispondiEliminaC'è poco da capire, zietta: io non uso windows.
RispondiEliminaUso un altro tipo di sistema operativo, linux. E in particolare uso una distribuzione che si chiama gentoo.
Il sistema operativo è la "benzina" per far funzionare un pc/portatile: senza sistema operativo, i pc sono solo dei mattoni molto costosi.
Questo era un post "tecnico" per gli altri utilizzatori di gentoo.
...
Senti, meglio che ti rassegni. Continuerai a non capire questo genere di post "tecnici". :)
Baci dalla nipotina cattiva ghghgh :D
Eh manco io so come sia successo :)
RispondiEliminaLa terza strada di usare una distribuzione meno delirante non e' contemplata?
RispondiElimina@Riccardo
RispondiEliminaPerché usare un'altra distribuzione mette al riparo da problemi causati da chi gestisce i sistemi dei pacchetti? Forse con Linux from Scratch... :)
Vero. E in fondo nemmeno usare Linux from scratch mette al riparo da possibili errori progettuali dell'hardware sottostante! L'unica soluzione fare come lui! http://hackaday.com/2009/02/27/bmow-a-home-made-cpu/
RispondiEliminabeh.. no, ma una distribuzione mendo delirante consente di cambiare la versione del pacchetto senza ricompilare il macinacaffè!
RispondiEliminaA mio parere, la scelta di quale distro usare sul proprio computer rimane fondamentalmente una questione di gusti, eh :)
RispondiEliminaE comunque io trovo delirante tutto cio' che esce dalla mente di un tedesco, come la Suse appunto. Ma rimango consapevole del fatto che questo rimane comunque un mio parere personale :)