Odio due acronimi in particolare: "acpi" e "apic". Li tacci loro e di chi se n'è uscito con quelle sigle del cavolo.
Per cui me ne esco co' 'sto post (ab)usato a mò di post-it, sperando di non confondere più uno con l'altro.
ACPI (Advanced Configuration & Power Interface): Quanto senso ha usarlo su un server che deve rimanere acceso 24 h su 24? Mah. Ci rifletterò meglio a febbre calata.
APIC (Advanced Programmable Interrupt Controller): A quanto pare su wikipedia non ci sono informazioni sull'uso di 'sto apic con i processori AMD 64, figurarsi dual core. Mi toccherà di frugare meglio nei forum di Gentoo (ora non ne ho voglia)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: Se vi ostinate a commentare posts di un mese fa, scatta la moderazione (se non sono in vacanza, controllo quasi ogni giorno)... Ovviamente, se siete spammers vi cancello :)